Come ottimizzare i tempi di pubblicazione sui social
Come ottimizzare i tempi di pubblicazione sui social Gestire i propri profili social può diventare un'attività impegnativa, specialmente se si desidera...
Cerca in WeBlog
By
We Bios
google | © pixabay.com
Google è sempre più impegnata nel campo dell'Intelligenza Artificiale, in un settore in cui la concorrenza è agguerrita, soprattutto da parte di Microsoft. Tuttavia, Big G ha deciso di svelare la sua arma segreta, ovvero l'integrazione dell'AI nelle sue app più popolari, AI e Documenti, che sono utilizzate da oltre 3 miliardi di utenti nel mondo. Grazie all'Intelligenza Artificiale, gli utenti potranno ricevere suggerimenti per la scrittura di testi, semplicemente digitando l'argomento di cui vogliono trattare nella casella di ricerca. Inoltre, Google ha annunciato l'apertura di uno dei suoi modelli di linguaggio di AI, chiamato 'Palm', per gli sviluppatori, allo scopo di fornire loro una "cassetta degli attrezzi" che permetta loro di programmare utilizzando l'ultima e più avanzata forma di Intelligenza Artificiale.
Google ha anche lanciato una serie di strumenti di Intelligenza Artificiale che aiuteranno le organizzazioni a generare testo, immagini, codice, video, audio e altro, a partire dalle sollecitazioni linguistiche. Ciò significa che in un futuro non troppo lontano, sarà possibile chiedere a un chatbot di creare una certa opera visiva, dettagliando cosa si vuole al suo interno, per vederla composta in automatico. Tuttavia, la concorrenza non sta certo a guardare: proprio nelle ultime ore, Microsoft ha anticipato il prossimo lancio della nuova versione di ChatGpt-4, in collaborazione con OpenAI, che sarà in grado di conversare con l'utente non solo con testi scritti ma anche con contenuti 'ricchi', con immagini e video.
Per rendere più facile per gli sviluppatori 'addestrare' Palm a svolgere attività specifiche, Google ha inoltre reso disponibile MakerSuite, un programma che semplifica la creazione di progetti di AI. Thomas Kurian, amministratore delegato di Google Cloud, spiega che è possibile lavorare con MakerSuite anche da un semplice browser web, lasciando che la piattaforma di Google Cloud esegua tutto il carico tecnologico richiesto per le operazioni.
In definitiva, Google sembra puntare forte sull'Intelligenza Artificiale per restare al passo con la concorrenza e offrire ai propri utenti strumenti sempre più avanzati e precisi, che possano semplificare la vita quotidiana e il lavoro di molte organizzazioni. Le novità presentate, inoltre, potrebbero rappresentare un passo importante verso una maggiore automazione delle attività lavorative e una migliore interazione uomo-macchina.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Come ottimizzare i tempi di pubblicazione sui social Gestire i propri profili social può diventare un'attività impegnativa, specialmente se si desidera...
Come velocizzare un sito con l'ottimizzazione Core Web VitalsI Core Web Vitals sono un insieme di parametri che Google utilizza per valutare l'esperienza...
Introduzione alla psicologia dei coloriLa psicologia dei colori è una disciplina che studia come i colori influenzano le percezioni e i comportamenti...
Introduzione ai siti staticiNegli ultimi anni, i siti statici stanno tornando alla ribalta grazie a nuove tecnologie che ne potenziano l'efficienza e...
Il referral marketing è uno dei metodi più efficaci per far crescere il tuo business, sfruttando il passaparola positivo dei tuoi clienti soddisfatti....
Come integrare la realtà aumentata web (WebAR) sul tuo sitoLa realtà aumentata web, o WebAR, è una tecnologia che permette di sovrapporre elementi digitali...