UX e UI: Il Design Che Fa Restare (o Scappare) l’Utente
Qual è la differenza tra UX e UI? La UX, o User Experience, riguarda l'esperienza complessiva dell'utente con il prodotto o servizio, mentre la UI, o...
Cerca in WeBlog
prompt ai | © freepik
Se navighi su internet, scrolli su TikTok o chiacchieri con qualcuno che lavora nel digitale, c’è una parola che sicuramente avrai sentito: prompt. Ma che cos’è questo benedetto prompt? E perché va così tanto di moda?
Un prompt è, in parole povere, una richiesta o un’istruzione che diamo a un’intelligenza artificiale, come ChatGPT, Midjourney, DALL·E, Copilot o altri strumenti smart.
È come parlare con un assistente molto intelligente e dirgli cosa vogliamo:
Vuoi che scriva una poesia su una mucca spaziale? Gli dai un prompt!
Vuoi un’immagine di un dinosauro che va in bici? Prompt.
Ti serve il codice per creare una app? Prompt anche lì.
Insomma, è la chiave per far partire l’intelligenza artificiale.
Mettiamo che vuoi scrivere una lettera romantica ma non sai da dove iniziare. Un prompt potrebbe essere:
✍️ "Scrivimi una lettera d’amore in stile poetico ma ironico, come se la scrivesse un robot innamorato."
E puff! L’IA ti risponde con qualcosa di originale e personalizzato.
Ecco i motivi principali:
Chiunque può usarli: non servono competenze tecniche, basta sapere cosa chiedere.
Aprono possibilità infinite: scrittura, design, programmazione, musica… tutto può partire da un buon prompt.
Lavorano per te: velocizzano il lavoro e aiutano a generare idee in modo creativo.
C'è un mercato nuovo che nasce: ci sono già “prompt writer” che vengono pagati per scrivere i migliori prompt!
In un mondo dove l’IA è sempre più presente, sapere scrivere un prompt efficace sta diventando una vera e propria super-abilità.
Un prompt ben scritto può fare la differenza tra un risultato mediocre e qualcosa di sorprendente. Non aver paura di sperimentare, chiedere, cambiare tono e stile. È un gioco di creatività!
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Qual è la differenza tra UX e UI? La UX, o User Experience, riguarda l'esperienza complessiva dell'utente con il prodotto o servizio, mentre la UI, o...
Cos'è un sito che simula un hackeraggio realistico? Un sito che simula un hackeraggio realistico è una piattaforma online progettata per offrire un ambiente...
Che cos'è la cancel culture? La cancel culture è un fenomeno sociale emerso con l'avvento dei social media, dove individui o gruppi vengono 'cancellati'...
Cos'è HTTPS e perché è importante? HTTPS, che sta per Hyper Text Transfer Protocol Secure, è la versione sicura di HTTP, il protocollo attraverso cui...
Cosa rende una pagina 404 creativa? Una pagina 404 creativa è quella che trasforma l'errore di pagina non trovata in un'opportunità per intrattenere...
Cos'è il personal branding e perché è importante? Il personal branding è il processo di costruzione della propria immagine e reputazione professionale....