HTTPS: Perché Oggi è un Obbligo e Non un Optional
Cos'è HTTPS e perché è importante? HTTPS, che sta per Hyper Text Transfer Protocol Secure, è la versione sicura di HTTP, il protocollo attraverso cui...
Cerca in WeBlog
accessibilità | © freepik.com
Sembra lontano, ma giugno 2025 è dietro l’angolo, e porta con sé una scadenza che non può essere ignorata: tutti i siti web di istituti scolastici e pubbliche amministrazioni dovranno essere completamente accessibili, come previsto dal Decreto Legislativo n. 106/2018 che recepisce la direttiva europea UE 2016/2102.
L’accessibilità digitale non è più un’opzione, ma un obbligo di legge. Significa che chiunque – comprese persone con disabilità – deve poter navigare il sito web senza barriere, con strumenti assistivi, da tastiera, con testi chiari, contrasti leggibili, e contenuti strutturati in modo corretto.
Dal 23 giugno 2025, nessuna istituzione pubblica sarà più esentata. Anche i vecchi siti web (creati prima del 23 settembre 2018) dovranno rispettare pienamente le linee guida WCAG 2.1 – livello AA.
L’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha il compito di verificare il rispetto della normativa. In caso di inadempienza, sono previste sanzioni, richieste di adeguamento immediato e segnalazioni pubbliche.
Un sito non accessibile non solo mette a rischio la reputazione dell’ente, ma può costituire una violazione dei diritti fondamentali.
Siamo una agenzia specializzata nello sviluppo di siti web accessibili e nella messa a norma di portali esistenti.
Conosciamo a fondo i requisiti tecnici, le linee guida internazionali e le best practice per rendere il tuo sito pienamente conforme e sicuro da sanzioni.
Giugno arriverà in fretta. Adeguare un sito non è un’operazione istantanea, e farlo bene richiede competenze specifiche.
Contattaci oggi stesso per una valutazione gratuita del tuo sito: ti diremo cosa non va, come intervenire, e soprattutto come metterti in regola senza stress.
📩 Scrivici ora e dormi sonni tranquilli.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
Sviluppatore Dot .NET con oltre 15 anni di esperienza nel settore informatico. Ho iniziato la mia carriera come web designer e sviluppatore junior...
Cos'è HTTPS e perché è importante? HTTPS, che sta per Hyper Text Transfer Protocol Secure, è la versione sicura di HTTP, il protocollo attraverso cui...
Cosa rende una pagina 404 creativa? Una pagina 404 creativa è quella che trasforma l'errore di pagina non trovata in un'opportunità per intrattenere...
Cosa sono le Progressive Web App (PWA)? Le Progressive Web App sono applicazioni web che offrono un'esperienza utente simile a quella delle app native....
Quali sono le dirette streaming più strane mai trasmesse? Nel vasto mondo del web, le dirette streaming hanno aperto la porta a contenuti davvero insoliti....
Che cosa sono le API e perché sono importanti? Le API, acronimo di Application Programming Interface, sono set di regole che permettono a diverse applicazioni...
Cos'è esattamente il video 'Webdriver Torso'? 'Webdriver Torso' è una serie di video caricati su YouTube che consiste in una sequenza di rettangoli rossi...