Cerca in WeBlog

Come impostare notifiche prioritarie con AI su Android e iOS

Come impostare notifiche prioritarie con AI su Android e iOS

Come impostare notifiche prioritarie con AI su Android e iOS | ©

Introduzione


Con l'aumento delle app sui nostri smartphone, le notifiche possono diventare rapidamente travolgenti. Fortunatamente, l'intelligenza artificiale (AI) offre soluzioni per gestire in modo più efficiente queste notifiche, consentendoci di ricevere solo quelle che sono davvero importanti. In questo tutorial, vedremo come impostare notifiche prioritarie usando l'AI su dispositivi Android e iOS.


Impostare notifiche prioritarie su Android


Utilizzare le impostazioni di sistema


Sui dispositivi Android, è possibile impostare notifiche prioritarie direttamente tramite le impostazioni del sistema. Ecco come fare:



  • Apri l'app Impostazioni sul tuo dispositivo.

  • Vai su App e notifiche.

  • Seleziona Notifiche.

  • Qui puoi visualizzare un elenco di app. Tocca l'app per cui vuoi impostare le notifiche prioritarie.

  • Attiva l'opzione Impostazioni Avanzate e seleziona Notifiche Prioritarie.


Questa funzione ti permette di ricevere notifiche solo da app selezionate, riducendo il disordine delle notifiche.


Utilizzare app di terze parti


Per una gestione ancora più precisa, puoi utilizzare app di terze parti che sfruttano l'AI per analizzare le tue abitudini e suggerire notifiche prioritarie. Esempi di queste app includono Notisave e Notification AI.



  • Scarica e installa l'app desiderata dal Google Play Store.

  • Segui le istruzioni all'interno dell'app per configurare le notifiche.

  • L'app analizzerà quali notifiche sono più importanti per te e attiverà solo quelle con priorità alta.


Impostare notifiche prioritarie su iOS


Utilizzare le impostazioni di sistema


Anche su iOS è possibile gestire le notifiche tramite le impostazioni di sistema:



  • Apri l'app Impostazioni sul tuo iPhone.

  • Vai su Notifiche.

  • Seleziona l'app per cui vuoi impostare le notifiche prioritarie.

  • Attiva Consenti notifiche e personalizza le opzioni sotto Opzioni.


Puoi decidere se mostrare le notifiche nel centro notifiche, nel blocco schermo o come banner.


Utilizzare l'app Shortcuts


L'app Shortcuts di Apple ti permette di creare automazioni personalizzate per le notifiche:



  • Apri l'app Shortcuts.

  • Crea una nuova automazione selezionando Crea Automazione Personale.

  • Scegli un trigger, come l'orario o la posizione, e aggiungi un'azione per gestire le notifiche.

  • Puoi configurare l'automazione per silenziare le notifiche o per ricevere solo quelle di alta priorità in determinate situazioni.


Consigli utili


Ecco alcuni consigli per ottimizzare ulteriormente la gestione delle notifiche:



  • Rivedi regolarmente le tue preferenze: Le tue esigenze possono cambiare nel tempo. Controlla periodicamente le impostazioni delle notifiche per assicurarti che rispecchino le tue priorità attuali.

  • Usa la modalità Non Disturbare: Questa modalità può essere un ottimo modo per limitare le distrazioni, soprattutto quando hai bisogno di concentrarti.

  • Esperimenta con le app di terze parti: Alcune app offrono funzionalità avanzate che potrebbero adattarsi meglio al tuo stile di vita.


Seguendo questi passaggi e consigli, sarai in grado di gestire meglio le tue notifiche, riducendo lo stress e aumentando la produttività.



Sei alla ricerca di software o soluzioni digitali per la tua azienda?

La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketingottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.

Entra nel futuro! Contattaci