Come velocizzare un sito con l'ottimizzazione Core Web Vitals
Come velocizzare un sito con l'ottimizzazione Core Web VitalsI Core Web Vitals sono un insieme di parametri che Google utilizza per valutare l'esperienza...
Cerca in WeBlog
By
We Bios
Responsive design: i 5 errori più comuni da evitare per un sito sempre al top | ©
Il responsive design è ormai una componente essenziale del web moderno. Con la varietà di dispositivi disponibili oggi, dai piccoli smartphone ai grandi monitor desktop, è fondamentale che i siti web siano accessibili e funzionali su ogni schermo. Tuttavia, anche i designer più esperti possono commettere errori che compromettono l'esperienza utente. Scopriamo insieme i cinque errori più comuni nel responsive design e come evitarli.
Uno degli errori più frequenti è quello di progettare un sito partendo dalla versione desktop e poi adattarlo per i dispositivi mobili. Questo approccio può risultare in un sito che non è ottimizzato per gli utenti mobili, che rappresentano ormai una parte significativa del traffico web. Adottare un approccio mobile-first significa iniziare il design pensando prima ai dispositivi mobili, garantendo così che la versione mobile del sito sia non solo funzionale, ma anche coinvolgente.
Molti designer si affidano esclusivamente agli emulatori per testare i loro design, ma questi strumenti non possono replicare perfettamente l'esperienza su dispositivi reali. Ad esempio, la velocità di connessione, le dimensioni effettive dello schermo e la resa dei colori possono variare notevolmente. È fondamentale testare il design su una gamma di dispositivi reali per assicurarsi che tutto funzioni come previsto.
Una tipografia poco curata può rendere il contenuto illeggibile su schermi più piccoli. Utilizzare dimensioni di font troppo piccole o linee troppo strette può costringere gli utenti a fare zoom per leggere il testo, compromettendo l'esperienza utente. Assicurati di utilizzare font scalabili e di testare la leggibilità su diversi dispositivi per evitare questo errore.
Le immagini ad alta risoluzione possono rallentare notevolmente il caricamento del sito su dispositivi mobili, peggiorando l'esperienza utente e influenzando negativamente il SEO. Utilizzare formati di immagine più leggeri, come WebP, e implementare tecniche di lazy loading, può migliorare significativamente la performance del sito.
Su dispositivi mobili, le interazioni avvengono principalmente tramite tocchi. Elementi di design troppo piccoli o vicini tra loro possono rendere difficoltoso l'uso del sito. Garantire che pulsanti e link siano facilmente cliccabili e ben distanziati migliora l'usabilità e riduce la frustrazione degli utenti.
In un contesto digitale in continua evoluzione, evitare questi comuni errori di responsive design è fondamentale per offrire un'esperienza utente di alta qualità su tutti i dispositivi. Ricorda, un design ben ottimizzato non solo migliora la soddisfazione del cliente, ma può anche aumentare le conversioni e migliorare la reputazione del tuo brand online.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Come velocizzare un sito con l'ottimizzazione Core Web VitalsI Core Web Vitals sono un insieme di parametri che Google utilizza per valutare l'esperienza...
Introduzione ai siti staticiNegli ultimi anni, i siti statici stanno tornando alla ribalta grazie a nuove tecnologie che ne potenziano l'efficienza e...
Come integrare la realtà aumentata web (WebAR) sul tuo sitoLa realtà aumentata web, o WebAR, è una tecnologia che permette di sovrapporre elementi digitali...
Come proteggere i dati degli utenti con crittografia end-to-endMantenere i dati degli utenti al sicuro è una priorità assoluta per chiunque gestisca informazioni...
Come usare le API GraphQL rispetto alle API RESTSe ti stai avventurando nel mondo dello sviluppo web, probabilmente hai sentito parlare di API REST e...
Introduzione al web semanticoIl web semantico è una tecnologia avanzata che mira a migliorare la comprensione dei contenuti online da parte dei motori...