Come Proteggere il Tuo Sito dagli Hacker nel 2025: Le Best Practice da Conoscere
Quali sono le minacce informatiche più comuni per i siti web nel 2025? Nel 2025, le minacce informatiche hanno raggiunto un livello di sofisticatezza...
Cerca in WeBlog
By
We Bios
it-alert | © webios.it
Domani 14 settembre, alle 12:00, i telefoni cellulari in Puglia riceveranno un messaggio di test da un nuovo sistema di allarme pubblico nazionale chiamato IT-alert. In quel momento, tutti i telefoni cellulari collegati alle torri cellulari della regione suoneranno contemporaneamente con un suono diverso da quello delle normali notifiche.
Non c'è bisogno di preoccuparsi se ricevete questo messaggio di test. Tutto ciò che dovete fare è leggere. Dopo aver ricevuto il messaggio, siete invitati a visitare il sito web it-alert.it e compilare un questionario. Le vostre risposte contribuiranno a migliorare questo nuovo strumento di allarme. Questi test stanno avvenendo in tutte le regioni italiane.
Una volta superata la fase di test, IT-alert sarà utilizzato per informare direttamente la popolazione in caso di emergenze gravi e imminenti. Questi messaggi, chiamati "Messaggi IT-alert", saranno inviati ai telefoni cellulari e copriranno situazioni come forti piogge, tsunami causati da terremoti, crollo di dighe, attività vulcanica in alcune zone specifiche e incidenti nucleari o radiologici, oltre a incidenti industriali significativi.
È importante notare che IT-alert non sostituirà i metodi di informazione già in uso a livello regionale e locale, ma si aggiungerà a essi. Non è necessario registrarsi o scaricare un'applicazione per ricevere questi messaggi, e il servizio è gratuito ed anonimo per gli utenti. I messaggi IT-alert saranno inviati alle celle telefoniche nelle zone interessate dall'emergenza, ma ci potrebbero essere alcune limitazioni tecniche che faranno sì che il messaggio non raggiunga tutti i telefoni cellulari nella zona.
Anci Puglia ha comunicato a tutti i sindaci della regione di diffondere le informazioni relative a questo nuovo sistema di allarme e di sensibilizzare le loro comunità in vista del test del 14 settembre alle 12:00.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Quali sono le minacce informatiche più comuni per i siti web nel 2025? Nel 2025, le minacce informatiche hanno raggiunto un livello di sofisticatezza...
Cos'è una CDN e come funziona? Una Content Delivery Network (CDN) è una rete distribuita di server che riduce il tempo di caricamento dei contenuti del...
Cos'è il web scraping e a cosa serve? Il web scraping è un processo automatizzato di raccolta di informazioni da siti web. Utilizzando strumenti software...
Che cosa si intende per coscienza in un contesto AI? La coscienza, in un contesto umano, è la consapevolezza di sé e dell'ambiente circostante. Quando...
Quali sono i framework web più popolari e perché sono così diffusi? I framework web più popolari includono React, Angular e Vue. React, sviluppato da...
Cosa sono i database relazionali? I database relazionali sono un tipo di database che organizza i dati in tabelle con righe e colonne. Ogni tabella rappresenta...