Come funziona l’hosting green e perché è il futuro dei siti web
Introduzione all'hosting greenNell'era digitale in cui viviamo, l'importanza di avere un sito web è cruciale per aziende e privati. Tuttavia, l'impatto...
Cerca in WeBlog
By
We Bios
Intelligenza Artificiale | © Pexels
OpenAI, la società no-profit californiana responsabile dello sviluppo e della gestione di ChatGPT, rischia una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo, a causa della violazione delle normative sulla privacy.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso una disposizione immediata per limitare temporaneamente il trattamento dei dati degli utenti italiani su ChatGPT, un chatbot basato sull'Intelligenza Artificiale gestito da OpenAI, a causa della mancanza di rispetto per la disciplina sulla privacy. Inoltre, il Garante ha avviato un'istruttoria sul caso.
La limitazione temporanea è stata decisa a seguito di una perdita di dati (data breach) che ha coinvolto le conversazioni degli utenti e le informazioni sul pagamento degli abbonati al servizio a pagamento di ChatGPT, avvenuta il 20 marzo.
Il Garante ha rilevato la mancanza di un'informativa rivolta agli utenti e l'assenza di una base giuridica per la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali necessari per "addestrare" gli algoritmi del chatbot. Inoltre, le informazioni fornite da ChatGPT non sempre corrispondono al dato reale, determinando quindi un trattamento di dati personali inesatto.
Un altro problema rilevato dal Garante è l'assenza di un filtro per verificare l'età degli utenti, esponendo così i minori a risposte "assolutamente non idonee rispetto al loro grado di sviluppo e autoconsapevolezza".
OpenAI, che non ha una sede nell'UE ma ha designato un rappresentante nello Spazio economico europeo, ha venti giorni di tempo per comunicare le misure intraprese in risposta alle richieste del Garante.
In caso contrario, l'azienda potrebbe essere soggetta a una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Introduzione all'hosting greenNell'era digitale in cui viviamo, l'importanza di avere un sito web è cruciale per aziende e privati. Tuttavia, l'impatto...
Come scegliere tra creare un sito da zero e utilizzare WordPress nel 2025Nel 2025, la scelta tra creare un sito web da zero o utilizzare una piattaforma...
Come posizionare un sito su Google con l’AI SEOSe gestisci un sito web, sai quanto sia importante comparire tra i primi risultati di Google. Utilizzare...
IntroduzioneHai un sito web ma gli ordini stentano ad arrivare? Non sei solo. Molti proprietari di negozi online si trovano nella tua stessa situazione,...
Come utilizzare Git anche se non sei uno sviluppatoreMolte persone pensano che Git sia uno strumento riservato esclusivamente agli sviluppatori di software....
IntroduzioneSe hai un sito web, sai quanto sia importante che sia veloce e reattivo. Un sito lento può allontanare i visitatori e influenzare negativamente...