Scopri il tuo target perfetto e fatti trovare: strategie e consigli pratici
IntroduzioneIn un mondo sempre più connesso e competitivo, trovare il target perfetto è fondamentale per qualsiasi attività, sia essa una piccola impresa...
Cerca in WeBlog
By
We Bios
metaverso | © freepik.com
La tecnologia della realtà virtuale sta facendo passi da gigante nel suo sviluppo e la società americana Meta sta lavorando costantemente per offrire un'esperienza sempre più coinvolgente e immersiva ai suoi utenti. L'ultimo sviluppo in questa direzione si chiama Direct Touch, una funzionalità sperimentale introdotta per i visori Quest, che punta a offrire un'esperienza il più naturale possibile nell'interazione con l'interfaccia virtuale, senza l'uso dei controller.
L'obiettivo di Direct Touch è quello di simulare il tocco virtuale attraverso il tracciamento delle mani e soluzioni grafiche avanzate, per offrire un'esperienza il più simile possibile all'uso di uno smartphone o di un tablet con touchscreen. La tecnologia si basa sul tracciamento delle mani attraverso le fotocamere posizionate all'esterno dei visori e si rifinisce il tutto con una serie di soluzioni a livello grafico. Il risultato è un'esperienza che cerca di abbattere la barriera tra il mondo reale e quello virtuale, offrendo un'esperienza molto più immersiva ed emozionante.
Il video pubblicato dal fondatore di Meta, Mark Zuckerberg, mostra la tecnologia in azione. Braccio e mano vengono riprodotti in modo realistico per comparire nel campo visivo, cercando di abbattere la barriera reale/virtuale: quando il dito si avvicina a un elemento, come un'icona all'interno di un elenco, questo si colora differentemente e viene pre-selezionato quando ci si ferma sopra, così da consentire il clic con il movimento del dito. Si può anche operare uno swipe verso l'alto o verso il basso, ma anche giocare come negli esempi del pallone da basket da afferrare e lanciare col polpastrello.
La scrittura su tastiere virtuali risulta un po' più macchinosa, ma viene proposta l'auto-completamento delle parole che accompagnano la digitazione. La funzione di scrittura rappresenta ancora una sfida da affrontare, in quanto è difficile dividere il semplice spostamento del dito sui tasti e la loro selezione. Tuttavia, l'azienda sta lavorando costantemente per migliorare questa funzione e renderla il più naturale possibile.
Direct Touch rappresenta un passo avanti per l'esperienza immersiva nella realtà virtuale e promette di offrire un'esperienza molto più naturale e coinvolgente rispetto all'uso dei controller. Al momento la funzione è ancora in fase di test, ma potrebbe essere presto disponibile sui visori Quest. Inoltre, anche Apple potrebbe seguire un percorso simile dato che il suo atteso visore non avrà controller e dovrà affrontare sfide simili.
La tecnologia della realtà virtuale sta aprendo nuove frontiere nell'intrattenimento, nella formazione e in molti altri campi, e Direct Touch rappresenta un passo importante nella direzione di un'esperienza più immersiva e coinvolgente per gli utenti. L'azienda continuerà a lavorare per migliorare la tecnologia e offrire sempre nuove soluzioni a gli utenti.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
IntroduzioneIn un mondo sempre più connesso e competitivo, trovare il target perfetto è fondamentale per qualsiasi attività, sia essa una piccola impresa...
Nel vasto ecosistema del web moderno, AJAX si erge come uno degli strumenti più potenti e rivoluzionari a disposizione degli sviluppatori. Ma cosa rende...
Il mondo del graphic design è in continua evoluzione, plasmato da tecnologie emergenti e cambiamenti culturali. Mentre ci avviciniamo al 2025, è interessante...
In un mondo sempre più connesso, la reputazione digitale è diventata un elemento cruciale della nostra identità. Ma cosa significa esattamente avere una...
Nel vasto mare dell'informazione digitale, c'è una nuova tendenza che sta catturando l'attenzione di marketer e creatori di contenuti: i micro-contenuti....
Il responsive design è ormai una componente essenziale del web moderno. Con la varietà di dispositivi disponibili oggi, dai piccoli smartphone ai grandi...