Come gestire cookie e tracciamenti secondo le nuove regole privacy 2025
Come gestire cookie e tracciamenti secondo le nuove regole privacy 2025Con l'evolversi delle normative sulla privacy, è essenziale sapere come gestire...
Cerca in WeBlog
Come velocizzare un sito con l'ottimizzazione Core Web Vitals | ©
I Core Web Vitals sono un insieme di parametri che Google utilizza per valutare l'esperienza utente di un sito web. Migliorare questi parametri non solo rende il sito più veloce, ma aiuta anche a migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca. In questa guida, vedremo come velocizzare un sito ottimizzando i Core Web Vitals.
I Core Web Vitals sono tre specifiche metriche di performance che Google ha identificato come essenziali per l'esperienza utente:
Per migliorare il LCP, è importante ridurre il tempo di caricamento degli elementi più pesanti della pagina. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
Le immagini sono spesso gli elementi più pesanti di una pagina. Usa formati di immagine moderni come WebP, che offrono una buona qualità con dimensioni ridotte. Assicurati anche di ridimensionare le immagini alle dimensioni corrette prima di caricarle sul sito.
Il lazy loading permette di caricare le immagini solo quando diventano visibili all'utente, riducendo il tempo di caricamento iniziale della pagina. Implementalo utilizzando l'attributo loading="lazy" nei tag <img>.
Assicurati che il tuo server sia in grado di gestire efficacemente le richieste. Considera l'uso di una Content Delivery Network (CDN) per distribuire il carico e ridurre i tempi di risposta.
Per ridurre il FID, è necessario migliorare la reattività del sito. Ecco alcuni modi per farlo:
Il JavaScript può bloccare il thread principale, causando ritardi nella risposta agli input dell'utente. Riduci le dimensioni dei file JavaScript e considera l'uso di tecniche come il code splitting per caricare solo il codice necessario.
Dividi i compiti complessi in parti più piccole per evitare di bloccare il thread principale. Usa tecniche come il setTimeout per posticipare l'esecuzione di funzioni meno urgenti.
Per ottenere un buon CLS, è importante che gli elementi della pagina non si spostino in maniera inaspettata. Ecco come fare:
Assicurati di riservare spazio per immagini, video e pubblicità. Usa attributi come width e height per gli elementi multimediali per evitare spostamenti durante il caricamento.
Quando aggiungi elementi dinamici alla pagina, come le pubblicità, assicurati che non causino spostamenti del layout. Considera l'uso di contenitori placeholder.
Le font possono causare spostamenti se non caricate correttamente. Usa il font-display: swap per garantire che il testo sia leggibile finché le font non sono completamente caricate.
Migliorare i Core Web Vitals richiede tempo e attenzione ai dettagli, ma i benefici per l'esperienza utente e il posizionamento sui motori di ricerca sono significativi. Seguendo questi consigli, riuscirai a velocizzare il tuo sito e offrire un'esperienza utente più fluida e piacevole.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Come gestire cookie e tracciamenti secondo le nuove regole privacy 2025Con l'evolversi delle normative sulla privacy, è essenziale sapere come gestire...
Introduzione all'Edge ComputingNegli ultimi anni, l'edge computing è diventato un argomento sempre più discusso nel mondo della tecnologia. Ma di cosa...
Introduzione all'importanza dell'esperienza utente per la SEOL'esperienza utente (UX) è diventata un elemento cruciale per il posizionamento sui motori...
Come progettare e gestire microservizi nello sviluppo webI microservizi sono un'architettura software che permette di suddividere un'applicazione in piccoli...
IntroduzioneIn un'era in cui la sostenibilità è diventata una priorità, ridurre la carbon footprint del tuo sito web è un passo importante verso un futuro...
Come il JAMstack semplifica lo sviluppo di siti moderniSe hai mai affrontato lo sviluppo di un sito web, sai quanto possa diventare complesso. Tuttavia,...