Cerca in WeBlog

Come usare il lazy loading per migliorare performance e UX

Come usare il lazy loading per migliorare performance e UX

Come usare il lazy loading per migliorare performance e UX | ©

Come usare il lazy loading per migliorare performance e UX


Il lazy loading è una tecnica fondamentale per ottimizzare il tuo sito web, migliorando sia le performance che l'esperienza utente (UX). In questo tutorial, ti guiderò attraverso il processo di implementazione del lazy loading, spiegandoti come funziona e perché è così importante.


Cos'è il lazy loading?


Il lazy loading, o caricamento pigro, è una tecnica che permette di ritardare il caricamento di un'immagine, un video o un'altra risorsa fino a quando non è effettivamente necessaria. In pratica, le risorse vengono caricate solo quando l'utente scorre la pagina fino alla loro posizione. Questo aiuta a ridurre il tempo di caricamento iniziale della pagina e a migliorare l'esperienza di navigazione.


Perché usare il lazy loading?


Utilizzare il lazy loading può portare diversi vantaggi:



  • Riduzione del tempo di caricamento: Caricando solo le risorse necessarie, il sito diventa più veloce.

  • Miglioramento dell'esperienza utente: Gli utenti non devono attendere il caricamento di contenuti fuori dallo schermo.

  • Risparmio di larghezza di banda: Vengono scaricate meno risorse, riducendo così il consumo di dati.


Implementare il lazy loading


Per implementare il lazy loading sul tuo sito web, puoi seguire diversi approcci. Uno dei più semplici è utilizzare l'attributo loading="lazy" che è supportato nativamente da molti browser moderni.


Uso dell'attributo loading="lazy"


Per utilizzare questa tecnica, basta aggiungere l'attributo loading="lazy" alle immagini e agli iframe che desideri caricare in modo pigro. Ecco un esempio:


<img src="immagine-esempio.jpg" alt="Descrizione dell'immagine" loading="lazy">

In questo modo, il browser caricherà l'immagine solo quando sarà prossima all'area visibile dell'utente.


Utilizzare librerie JavaScript


Se hai bisogno di maggiore controllo o supporto per browser meno recenti, puoi optare per librerie JavaScript come LazyLoad o lozad.js. Queste librerie offrono funzionalità avanzate e maggiore compatibilità. Ecco come utilizzare la libreria LazyLoad:



  1. Includi la libreria nel tuo progetto:

  2. <script src="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/vanilla-lazyload/17.3.1/lazyload.min.js"></script>

  3. Inizializza la libreria nel tuo script JavaScript:

  4. document.addEventListener("DOMContentLoaded", function() {
    var lazyLoadInstance = new LazyLoad({
    elements_selector: ".lazy"
    });
    });

  5. Aggiungi la classe lazy agli elementi che vuoi caricare in modo pigro:

  6. <img class="lazy" data-src="immagine-esempio.jpg" alt="Descrizione dell'immagine">


La libreria si occuperà di gestire il caricamento delle immagini quando necessario.


Consigli e best practices



  • Testa le performance: Dopo aver implementato il lazy loading, verifica le performance del tuo sito con strumenti come Google PageSpeed Insights.

  • Compatibilità con SEO: Assicurati che le immagini importanti per il SEO siano caricate correttamente, poiché il lazy loading potrebbe influire sul modo in cui i motori di ricerca indicizzano il tuo sito.

  • Non esagerare: Usa il lazy loading dove è realmente necessario, evitando di applicarlo a risorse critiche che devono essere caricate immediatamente.


Con questi suggerimenti e tecniche, sarai in grado di migliorare significativamente le performance del tuo sito web e offrire un'esperienza utente più piacevole e veloce.



Sei alla ricerca di software o soluzioni digitali per la tua azienda?

La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketingottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.

Entra nel futuro! Contattaci