Cerca in WeBlog

Come usare Google Fonts Trends per trovare font di tendenza

Come usare Google Fonts Trends per trovare font di tendenza

Come usare Google Fonts Trends per trovare font di tendenza | ©

Come usare Google Fonts Trends per trovare font di tendenza


Se stai lavorando a un progetto grafico o a un sito web, sai quanto sia importante scegliere il font giusto. Un carattere ben scelto può migliorare notevolmente l'aspetto del tuo lavoro e catturare l'attenzione del pubblico. Google Fonts Trends è uno strumento eccellente per scoprire i font di tendenza e utilizzarli nei tuoi progetti. In questa guida, ti spiegherò come utilizzare Google Fonts Trends per trovare il font perfetto per le tue esigenze.


Che cos'è Google Fonts Trends?


Google Fonts Trends è una sezione di Google Fonts che mostra quali font sono attualmente i più popolari. Questa sezione è utile per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle tendenze tipografiche e scegliere caratteri che siano al passo con i tempi.


Accedere a Google Fonts Trends


Per iniziare a utilizzare Google Fonts Trends, devi prima accedere al sito web di Google Fonts. Segui questi semplici passaggi:



  1. Apri il tuo browser preferito e vai su Google Fonts.

  2. Una volta sul sito, cerca la sezione Trends nella barra di navigazione superiore.

  3. Clicca su Trends per accedere alla lista dei font di tendenza.


Navigare tra i font di tendenza


Una volta entrato nella sezione Trends, vedrai una lista dei font più popolari. Ecco come navigare tra queste opzioni:



  • La pagina ti mostrerà i font ordinati per popolarità. Puoi scorrere verso il basso per vedere più opzioni.

  • Ogni font è accompagnato da un'anteprima che ti mostra come appare il testo.

  • Puoi cliccare su un font per vedere ulteriori dettagli, come varianti disponibili e informazioni sul designer.


Selezionare e utilizzare un font


Dopo aver trovato un font che ti piace, puoi facilmente integrarlo nel tuo progetto. Ecco come fare:



  1. Clicca sul font desiderato per aprire la sua pagina dedicata.

  2. Nella pagina del font, troverai un pulsante + Select this style. Cliccalo per aggiungere il font alla tua selezione.

  3. Una volta selezionato, vedrai un box in basso a destra della pagina con il tuo font selezionato. Clicca su di esso per espandere la selezione.

  4. All'interno del box espanso, troverai il codice HTML e CSS necessario per integrare il font nel tuo progetto. Copia il codice e incollalo nel tuo file HTML.


Confrontare font diversi


Se sei indeciso tra più font, Google Fonts Trends ti permette di confrontarli facilmente:



  • Seleziona più font cliccando su + Select this style per ciascuno di essi.

  • Nel box della selezione, puoi confrontare le anteprime dei font selezionati affiancate.

  • Pensa al contesto del tuo progetto e scegli il font che meglio si adatta al tuo design e al messaggio che vuoi comunicare.


Alcuni suggerimenti per scegliere il font giusto


Scegliere il font giusto può fare la differenza nel tuo progetto. Ecco alcuni suggerimenti utili:



  • Considera la leggibilità: assicurati che il font sia facilmente leggibile, soprattutto per testi lunghi.

  • Verifica la compatibilità: il font deve essere compatibile con tutti i principali browser e dispositivi.

  • Pensa all'estetica: il font deve rispecchiare lo stile e il tono del tuo progetto.


Utilizzando Google Fonts Trends, avrai a disposizione una vasta gamma di font di tendenza per dare un tocco moderno e accattivante ai tuoi progetti. Esplora, confronta e scegli il font perfetto per ogni tua esigenza!



Sei alla ricerca di software o soluzioni digitali per la tua azienda?

La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketingottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.

Entra nel futuro! Contattaci