Cerca in WeBlog

Come resettare il cellulare Android senza perdere i dati

Come resettare il cellulare Android senza perdere i dati

Come resettare il cellulare Android senza perdere i dati | ©

Introduzione


Se il tuo cellulare Android inizia a mostrare segni di rallentamento o vuoi semplicemente ripristinarlo per eliminare eventuali problemi software, la soluzione è spesso quella di resettarlo. Tuttavia, il timore di perdere dati preziosi può scoraggiare molti. In questa guida, ti mostrerò come resettare il tuo dispositivo Android senza perdere dati importanti.


Effettua un backup dei tuoi dati


Prima di procedere con il reset del tuo dispositivo, è fondamentale assicurarsi che tutti i dati importanti siano al sicuro. Ecco come puoi effettuare un backup:


Backup su Google


Android offre un sistema integrato per il backup dei dati direttamente su Google. Ecco i passaggi da seguire:



  • Accedi alle Impostazioni del tuo dispositivo.

  • Vai su Google e seleziona Backup.

  • Assicurati che l'opzione Backup su Google Drive sia attiva.

  • Verifica che le opzioni desiderate, come app, cronologia chiamate, contatti e altro, siano selezionate per il backup.


Backup di foto e video


Le foto e i video possono occupare molto spazio, quindi è consigliabile utilizzare servizi cloud come Google Foto:



  • Apri l'app Google Foto.

  • Tocca l'icona del tuo profilo in alto a destra e seleziona Impostazioni foto.

  • Clicca su Backup e sincronizzazione e assicurati che sia attivato.


Backup di file importanti


Per salvare documenti, musica o altri file, puoi utilizzare servizi come Google Drive o trasferirli su un computer:



  • Collega il dispositivo al computer tramite cavo USB.

  • Copia manualmente i file desiderati sul tuo computer.


Come resettare il dispositivo Android


Dopo aver effettuato il backup, puoi procedere con il reset del tuo dispositivo. Ecco come fare:


Reset tramite impostazioni


Questa è la modalità più semplice e diretta per resettare il tuo telefono:



  • Vai su Impostazioni.

  • Scorri fino a Sistema e seleziona Opzioni di reset.

  • Clicca su Ripristino dati di fabbrica.

  • Segui le istruzioni sullo schermo per confermare il reset del dispositivo.


Il dispositivo si riavvierà e verrà riportato alle impostazioni di fabbrica.


Reset tramite modalità di recupero


Se il telefono non si avvia correttamente, puoi utilizzare la modalità di recupero:



  • Spegni il dispositivo.

  • Premi e tieni premuti contemporaneamente i tasti Volume Su e Accensione finché non appare il logo Android.

  • Utilizza i tasti del volume per navigare fino a Wipe data/factory reset e conferma con il tasto Accensione.


Attendi il completamento del processo e scegli Reboot system now.


Ripristina i tuoi dati


Una volta completato il reset, puoi ripristinare i dati dal backup:



  • Durante la configurazione iniziale, accedi al tuo account Google.

  • Segui le istruzioni per ripristinare i dati dal backup di Google.

  • Per le foto, apri Google Foto e verifica che il backup sia sincronizzato.

  • Infine, ripristina i file dal tuo computer se hai effettuato un backup manuale.


Seguendo questi passaggi, potrai resettare il tuo cellulare Android senza perdere dati importanti, mantenendo al sicuro tutte le tue informazioni personali.



Sei alla ricerca di software o soluzioni digitali per la tua azienda?

La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketingottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.

Entra nel futuro! Contattaci