Cerca in WeBlog

Come realizzare mockup realistici e prototipi di app con Figma

Come realizzare mockup realistici e prototipi di app con Figma

Come realizzare mockup realistici e prototipi di app con Figma | ©

Introduzione a Figma


Figma è uno degli strumenti più popolari per il design di interfacce utente e la creazione di prototipi. In questo tutorial, ti guiderò attraverso il processo di creazione di mockup realistici e prototipi di app utilizzando Figma. Se sei un designer o uno sviluppatore che desidera migliorare il proprio flusso di lavoro, questa guida è per te.


Iniziare con Figma


Prima di tutto, è necessario avere un account su Figma. Se non l'hai già fatto, vai sul sito ufficiale di Figma e registrati. L'interfaccia è completamente online, quindi non hai bisogno di scaricare software aggiuntivi. Una volta effettuato l'accesso, puoi creare un nuovo progetto.


Creare un nuovo file di design


Dopo aver effettuato l'accesso, clicca su 'New File' per iniziare un nuovo progetto. Questo aprirà un canvas bianco dove potrai iniziare a lavorare sui tuoi mockup e prototipi.


Creare un mockup realistico


I mockup sono rappresentazioni visive del tuo design, utili per mostrare come apparirà l'app una volta completata. Ecco come puoi iniziare:


Impostare le dimensioni del frame


Inizia selezionando lo strumento 'Frame' dalla barra laterale sinistra e scegliendo una dimensione predefinita o personalizzata per il tuo progetto. Se stai progettando un'app per smartphone, puoi scegliere tra le dimensioni comuni come iPhone o Android.


Aggiungere elementi di design


Con lo strumento 'Rectangle', 'Text' e altri strumenti disponibili nella toolbar, puoi iniziare a costruire l'interfaccia utente del tuo mockup. Trascina e rilascia elementi per creare pulsanti, campi di input, immagini e altri componenti dell'interfaccia.


Utilizzare componenti e librerie


Figma offre una vasta gamma di componenti predefiniti che puoi utilizzare per velocizzare il tuo lavoro. Vai alla sezione 'Assets' e sfoglia le librerie disponibili. Puoi anche creare i tuoi componenti personalizzati per riutilizzarli in altri progetti.


Creare un prototipo interattivo


Una volta completato il mockup, è il momento di trasformarlo in un prototipo interattivo. Questo ti permetterà di simulare l'esperienza utente e testare i flussi di navigazione.


Definire le interazioni


Clicca sulla scheda 'Prototype' nella parte superiore destra dello schermo. Seleziona un elemento del tuo design e trascina la freccia blu per collegarlo a un altro frame o elemento. Questo rappresenta un'interazione, come un clic su un pulsante che porta a una nuova schermata.


Impostare le transizioni


Una volta impostate le interazioni, scegli il tipo di transizione che desideri applicare, come 'Dissolve', 'Slide' o 'Push'. Questo rende il prototipo più dinamico e realistico.


Testare il prototipo


Per vedere il tuo prototipo in azione, clicca su 'Present' in alto a destra. Questo avvierà una simulazione del tuo design e potrai interagire con esso come se fosse un'app reale. Usa questo passaggio per identificare e risolvere eventuali problemi di design o di usabilità.


Consigli per migliorare i tuoi mockup e prototipi


Ecco alcuni suggerimenti per migliorare ulteriormente i tuoi progetti in Figma:



  • Utilizza griglie e guide: Assicurati che i tuoi elementi siano allineati correttamente per mantenere un design pulito e professionale.

  • Sfrutta i plugin di Figma: Ci sono numerosi plugin disponibili che possono aiutarti a migliorare e velocizzare il tuo processo di design.

  • Collaborazione in tempo reale: Figma permette di lavorare simultaneamente con il tuo team, rendendo la collaborazione più semplice ed efficace.


Seguendo questi passaggi e consigli, sarai in grado di creare mockup e prototipi di app realistici e funzionali con Figma. Buon lavoro!



Sei alla ricerca di software o soluzioni digitali per la tua azienda?

La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketingottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.

Entra nel futuro! Contattaci