Come sfruttare il serverless per le startup nel 2025
Come sfruttare il serverless per le startup nel 2025Se stai pensando di avviare una startup o sei già parte di una neonata impresa tecnologica, probabilmente...
Cerca in WeBlog
By
We Bios
Come proteggere un e-commerce dai pagamenti fraudolenti e bot | ©
Gestire un e-commerce significa anche affrontare sfide legate alla sicurezza, in particolare quando si tratta di proteggere il negozio dai pagamenti fraudolenti e dagli attacchi di bot. Questi problemi non solo possono causare perdite finanziarie, ma anche danneggiare la reputazione del tuo business. In questo tutorial, vedremo come mettere in sicurezza il tuo negozio online con strategie efficaci e semplici da implementare.
Il primo passo per proteggere il tuo e-commerce è scegliere un gateway di pagamento affidabile e sicuro. Un buon gateway offre sistemi di rilevamento delle frodi che monitorano le transazioni sospette in tempo reale. Esempi di gateway di pagamento sicuri includono PayPal, Stripe e Square. Assicurati che il gateway scelto supporti il protocollo 3D Secure, che aggiunge un ulteriore livello di verifica per le transazioni online.
Un sistema di verifica degli indirizzi (AVS) confronta l'indirizzo di fatturazione fornito dal cliente con quello registrato presso la banca che ha emesso la carta di credito. Questo aiuta a identificare transazioni potenzialmente fraudolente. Assicurati che il tuo sistema di pagamento supporti l'AVS e attivalo per tutte le transazioni.
Oltre al gateway di pagamento, puoi implementare strumenti di rilevamento delle frodi che monitorano le attività sospette sul tuo sito. Questi strumenti analizzano i modelli di comportamento degli utenti e segnalano attività anomale. Soluzioni come Signifyd, Sift e Riskified offrono servizi completi di protezione dalle frodi.
Molti strumenti di rilevamento delle frodi ti permettono di configurare regole personalizzate per bloccare transazioni sospette. Ad esempio, puoi impostare limiti sugli importi delle transazioni, o verificare l'origine geografica delle stesse. Questo ti consente di adattare la sicurezza del tuo e-commerce alle tue esigenze specifiche.
Gli attacchi di bot possono danneggiare il tuo e-commerce in molti modi, come tentare accessi non autorizzati o sovraccaricare il server con richieste. Per proteggere il tuo sito, usa strumenti di mitigazione dei bot come CAPTCHA, che richiedono agli utenti di dimostrare di essere umani prima di completare un'azione.
Un firewall per applicazioni web (WAF) aiuta a filtrare e monitorare il traffico HTTP tra un'applicazione web e Internet. Questo può impedire ai bot di accedere al tuo sito. Servizi come Cloudflare e AWS WAF offrono soluzioni facili da integrare per proteggere il tuo e-commerce.
Infine, è importante educare sia il tuo team che i tuoi clienti sui rischi delle frodi online. Fornisci formazione su come riconoscere attività sospette e incoraggia i clienti a utilizzare metodi di pagamento sicuri. Inoltre, mantieni il software del tuo sito sempre aggiornato per ridurre il rischio di vulnerabilità.
Seguendo questi passaggi, potrai migliorare significativamente la sicurezza del tuo e-commerce, proteggendolo dai pagamenti fraudolenti e dagli attacchi di bot, garantendo una migliore esperienza per te e per i tuoi clienti.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Come sfruttare il serverless per le startup nel 2025Se stai pensando di avviare una startup o sei già parte di una neonata impresa tecnologica, probabilmente...
IntroduzioneNegli ultimi anni, il modo in cui le persone cercano informazioni online è cambiato drasticamente. Con l'avvento degli assistenti vocali come...
Introduzione al Design SystemUn design system è un insieme di linee guida, componenti e strumenti che aiutano a mantenere la coerenza visiva e funzionale...
Introduzione all'indicizzazione AI-firstL'indicizzazione AI-first rappresenta un'evoluzione significativa nel campo della SEO e dei motori di ricerca....
Introduzione al web multimodaleNegli ultimi anni, il web ha subito una trasformazione significativa grazie all'integrazione di diverse modalità di interazione:...
Introduzione a WebAssemblyWebAssembly, o Wasm, è una tecnologia che permette di eseguire codice ad alte prestazioni in ambiente web. Grazie a Wasm, è...