Cerca in WeBlog

Come programmare post e video su TikTok e Instagram senza app esterne

Come programmare post e video su TikTok e Instagram senza app esterne

Come programmare post e video su TikTok e Instagram senza app esterne | ©

Introduzione


Programmare i contenuti sui social media è fondamentale per mantenere una presenza costante e coinvolgente. Se ti stai chiedendo come programmare post e video su TikTok e Instagram senza utilizzare app esterne, sei nel posto giusto. In questo tutorial, ti guiderò passo dopo passo attraverso le funzionalità integrate di queste due piattaforme per aiutarti a gestire meglio il tuo tempo e i tuoi contenuti.


Come programmare post su Instagram


Utilizzare Creator Studio di Facebook


Instagram offre la possibilità di programmare i post direttamente tramite il Creator Studio di Facebook. Ecco come fare:



  • Accedi a Creator Studio: Vai su Creator Studio e accedi con il tuo account Facebook.

  • Collega il tuo account Instagram: Assicurati che il tuo account Instagram sia collegato a una pagina Facebook. Puoi farlo nelle impostazioni di Instagram, sotto la voce 'Account' e poi 'Account collegati'.

  • Crea un nuovo post: Nel Creator Studio, seleziona l'icona di Instagram in alto e clicca su 'Crea Post'. Scegli se vuoi pubblicare nel Feed o su IGTV.

  • Scrivi il tuo post: Aggiungi il testo, le immagini o i video che desideri pubblicare. Puoi anche inserire tag e geolocalizzazioni.

  • Programma il post: Clicca sulla freccia accanto a 'Pubblica' e seleziona 'Programma'. Scegli data e ora in cui desideri che il post venga pubblicato e conferma.


Ricorda che attualmente le storie di Instagram non possono essere programmate tramite Creator Studio.


Come programmare video su TikTok


Utilizzare la versione desktop di TikTok


Anche TikTok permette di programmare i tuoi video direttamente dal suo sito desktop. Segui questi passaggi:



  • Accedi a TikTok dal browser: Vai su TikTok utilizzando un browser desktop e accedi al tuo account.

  • Carica un nuovo video: Clicca sull'icona 'Carica' in alto a destra della pagina.

  • Completa i dettagli del video: Una volta caricato il video, inserisci la descrizione, i tag e scegli le copertine.

  • Programma la pubblicazione: Attiva l'opzione 'Programma video' e seleziona la data e l'ora in cui vuoi che il video venga pubblicato.

  • Conferma: Controlla tutti i dettagli e clicca su 'Programma' per salvare le impostazioni.


Assicurati che il tuo video rispetti le linee guida di TikTok per evitare che venga rimosso dopo la pubblicazione.


Consigli utili per la programmazione


Programmare i tuoi contenuti non solo ti permette di avere una presenza continua, ma ti consente anche di analizzare quali sono le fasce orarie migliori per il tuo pubblico. Ecco alcuni consigli utili:



  • Analizza le tue statistiche: Sfrutta gli strumenti di analisi di Instagram e TikTok per capire quali sono i momenti migliori per pubblicare.

  • Prepara i contenuti in anticipo: Dedica una giornata alla settimana per creare e programmare tutti i tuoi post.

  • Monitora le performance: Dopo la pubblicazione, controlla come stanno andando i tuoi post e apporta eventuali modifiche alla tua strategia.


Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di gestire i tuoi account TikTok e Instagram in modo più efficiente, senza dover ricorrere a strumenti esterni. Buona programmazione!



Sei alla ricerca di software o soluzioni digitali per la tua azienda?

La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketingottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.

Entra nel futuro! Contattaci