Cerca in WeBlog

Come funziona il serverless e perché conviene nel 2025

Come funziona il serverless e perché conviene nel 2025

Come funziona il serverless e perché conviene nel 2025 | ©

Introduzione al serverless


Negli ultimi anni, il termine "serverless" è diventato sempre più comune nel mondo della tecnologia e del cloud computing. A dispetto del nome, "serverless" non significa che non ci siano server: piuttosto, indica che chi sviluppa applicazioni non deve preoccuparsi della gestione e del mantenimento dei server. I fornitori di servizi cloud si prendono cura di tutto questo, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi esclusivamente sulla scrittura del codice.


Come funziona il serverless


In un'architettura serverless, le applicazioni sono suddivise in funzioni autonome che vengono eseguite in risposta a eventi specifici. Queste funzioni sono ospitate da provider di servizi cloud come AWS Lambda, Google Cloud Functions o Azure Functions. Quando viene attivato un evento, la funzione corrispondente viene eseguita automaticamente e il provider di servizi gestisce il provisioning delle risorse necessarie.


Vantaggi del serverless


Uno dei principali vantaggi del serverless è la scalabilità automatica. Quando la domanda aumenta, il provider di servizi cloud adatta automaticamente le risorse necessarie per gestire il carico, senza che l'utente debba intervenire manualmente. Questo significa che le applicazioni possono gestire improvvisi picchi di traffico senza problemi.


Un altro vantaggio significativo è il modello di pagamento "pay-as-you-go". Si paga solo per il tempo in cui il codice è effettivamente in esecuzione, il che può portare a un notevole risparmio sui costi, soprattutto per applicazioni con carichi di lavoro variabili.


Perché conviene nel 2025


Nel 2025, ci aspettiamo che sempre più aziende adottino il modello serverless per diversi motivi. In primo luogo, il mercato è in continua evoluzione e la necessità di adattarsi rapidamente è fondamentale. Il serverless offre la flessibilità necessaria per sperimentare nuove idee e implementare modifiche senza dover gestire infrastrutture complesse.


Inoltre, la sicurezza è un aspetto chiave. I fornitori di servizi cloud investono enormemente in sicurezza, offrendo un livello di protezione che è spesso difficile da raggiungere per le singole aziende. L'adozione del serverless riduce la superficie di attacco, poiché diminuisce il numero di componenti da gestire direttamente.


Esempi di applicazioni serverless


Molte aziende di successo hanno già adottato il serverless per diverse applicazioni. Ad esempio, si può utilizzare per gestire l'elaborazione delle immagini su richiesta, eseguire analisi dati in tempo reale o gestire sistemi di notifiche push. Le possibilità sono praticamente infinite e l'adozione di questo modello può portare a soluzioni più rapide e innovative.


Come iniziare con il serverless


Se sei interessato ad adottare il serverless, il primo passo è scegliere un provider di servizi cloud. I principali provider offrono guide dettagliate e strumenti per iniziare a sviluppare e distribuire le tue funzioni serverless.


Passaggi per iniziare:



  1. Registrati presso un provider di servizi cloud come AWS, Google Cloud o Azure.

  2. Esplora i servizi offerti per identificare quelli che meglio si adattano alle tue esigenze.

  3. Inizia a sviluppare una piccola funzione serverless per familiarizzare con l'ambiente e con il processo di deployment.

  4. Monitora e ottimizza le tue funzioni per migliorare le prestazioni e ridurre i costi.


Adottare il serverless nel 2025 può essere una scelta strategica vincente, offrendo la possibilità di innovare rapidamente e di rispondere a un mercato in continua evoluzione.



Sei alla ricerca di software o soluzioni digitali per la tua azienda?

La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketingottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.

Entra nel futuro! Contattaci