Come fare personal branding su Instagram e LinkedIn
Introduzione al Personal BrandingIl personal branding è l'arte di promuovere se stessi e la propria carriera come un marchio. In un mondo sempre più connesso,...
Cerca in WeBlog
Come evitare che le tue email finiscano nello spam | ©
Hai mai inviato un'email importante e scoperto che il destinatario non l'ha mai ricevuta? Potrebbe essere finita nella cartella spam. In questo articolo ti spiegherò come evitare che ciò accada, garantendo che le tue email arrivino sempre a destinazione.
Lo spam è un problema comune e fastidioso. I provider di posta elettronica utilizzano filtri antispam per proteggere gli utenti da email indesiderate. Tuttavia, a volte questi filtri bloccano anche email legittime. Conoscere come funzionano questi filtri ti aiuterà a evitare che le tue email vengano contrassegnate come spam.
Utilizza un indirizzo email che sembri professionale e affidabile. Evita nomi utente troppo strani o numeri casuali. Se possibile, usa un dominio personalizzato. Ad esempio, [email protected] appare più legittimo di [email protected].
L'oggetto dell'email è uno degli elementi principali valutati dai filtri antispam. Assicurati che sia chiaro e pertinente al contenuto dell'email. Evita parole come "gratis", "offerta" o "affare" che possono attivare i filtri antispam.
Scrivi email rilevanti per il destinatario e personalizzale il più possibile. Inizia ogni email con il nome del destinatario e cerca di includere informazioni specifiche che possano interessarlo. Questo non solo aiuta a evitare lo spam, ma migliora anche l'efficacia della tua comunicazione.
Le email con troppi link o immagini possono essere facilmente contrassegnate come spam. Mantieni il testo principale e utilizza link e immagini con parsimonia. Se devi includere un link, assicurati che conduca a un sito web sicuro e pertinente.
Soprattutto se invii email promozionali, è essenziale offrire ai destinatari la possibilità di disiscriversi facilmente. Questo non solo è una buona pratica, ma è anche richiesto dalla legge in molte giurisdizioni. Un link di disiscrizione chiaro e visibile aiuta a mantenere la tua email nella posta in arrivo.
Assicurati che la tua lista di contatti sia aggiornata e composta da indirizzi validi. Inviare email a indirizzi non validi o disattivati può aumentare la possibilità che le tue email vengano contrassegnate come spam. Usa strumenti di verifica degli indirizzi email per mantenere la tua lista pulita.
Se usi un server email personalizzato, assicurati che sia configurato correttamente. Controlla i record SPF, DKIM e DMARC, che sono standard di autenticazione email. Questi aiutano a confermare che le tue email provengono davvero da te e non da un falsario.
Infine, monitora regolarmente le tue metriche di email marketing. Se noti un calo nei tassi di apertura o un aumento nei tassi di rimbalzo, potrebbe essere necessario rivedere la tua strategia. Chiedi feedback ai tuoi destinatari e adatta di conseguenza la tua comunicazione.
Seguendo questi consigli, migliorerai notevolmente la probabilità che le tue email raggiungano la posta in arrivo dei tuoi destinatari, evitando di finire nella temuta cartella spam.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Introduzione al Personal BrandingIl personal branding è l'arte di promuovere se stessi e la propria carriera come un marchio. In un mondo sempre più connesso,...
Introduzione Le newsletter sono uno strumento potente per mantenere il contatto con il tuo pubblico e promuovere i tuoi prodotti o servizi. Tuttavia,...
Introduzione a LinkedIn come strumento per il B2BLinkedIn non è solo una piattaforma per cercare lavoro, ma anche un potente strumento per il business...
Come ottimizzare campagne Google Ads con l’AILe campagne Google Ads sono uno strumento potente per raggiungere nuovi clienti e aumentare le vendite. Tuttavia,...
Come sfruttare ChatGPT per idee di contenuti socialSe gestisci profili social, sai quanto possa essere difficile trovare idee sempre nuove e coinvolgenti....
Introduzione ai video breviI video brevi su piattaforme come TikTok e Instagram Reels stanno diventando sempre più popolari. Grazie alla loro brevità,...