Come progettare inviti digitali interattivi
Come progettare inviti digitali interattiviOrganizzare un evento speciale richiede attenzione ai dettagli, e uno degli elementi fondamentali è l'invito....
Cerca in WeBlog
Come creare un effetto glitch o VHS nelle grafiche | ©
L'effetto glitch e l'effetto VHS sono diventati molto popolari negli ultimi anni, soprattutto nell'ambito della grafica digitale. Questi effetti richiamano l'estetica dei vecchi nastri e delle immagini distorte, donando un tocco retrò e futuristico alle tue grafiche. In questo tutorial, ti guiderò passo dopo passo su come creare questi effetti utilizzando un software di grafica come Adobe Photoshop.
Prima di iniziare, assicurati di avere un'immagine su cui desideri applicare l'effetto glitch o VHS. Puoi scegliere qualsiasi tipo di immagine, ma è consigliabile optare per una foto ad alta risoluzione per ottenere risultati migliori.
Apri l'immagine desiderata in Adobe Photoshop. Per farlo, avvia il programma e seleziona File > Apri, quindi scegli l'immagine dal tuo computer. Una volta aperta, assicurati di salvare una copia del file originale in modo da poter tornare indietro se necessario.
Passiamo ora alla creazione dell'effetto glitch, che comporta la distorsione visiva e la duplicazione di parti dell'immagine per simulare un'interferenza digitale.
Inizia duplicando il livello originale dell'immagine. Fai clic con il tasto destro sul livello nel pannello dei livelli e seleziona Duplica livello. Questo creerà una copia del livello originale che potrai modificare.
Vai su Filtro > Disturbo > Aggiungi disturbo. Nella finestra di dialogo, regola la quantità di disturbo in base all'intensità desiderata dell'effetto glitch. Puoi sperimentare con le opzioni Gaussiana e Uniforme per vedere quale funziona meglio per la tua immagine.
Seleziona il livello duplicato e vai su Immagine > Regolazioni > Livelli. Qui, lavora sui canali singolarmente (rosso, verde, blu) per spostare leggermente i livelli di colore, creando così un effetto di separazione dei colori. Questo è uno dei passaggi chiave per ottenere l'effetto glitch.
L'effetto VHS ricorda i vecchi nastri video con le loro strisce e distorsioni tipiche. Ecco come replicare questo aspetto.
Per simulare le bande orizzontali dei nastri VHS, crea un nuovo livello e usa lo strumento Rettangolo per disegnare delle linee orizzontali sottili attraverso l'immagine. Abbassa l'opacità del livello per farle apparire più naturali.
Un altro tratto distintivo dei video VHS è la tinta colorata. Vai su Immagine > Regolazioni > Bilanciamento colore e apporta lievi modifiche ai toni per dare all'immagine una leggera tinta blu o rossa, se desiderato. Questo passaggio è facoltativo, ma aggiunge autenticità.
Infine, per aggiungere un effetto di distorsione finale, vai su Filtro > Distorsione > Ondulazione. Qui puoi regolare l'ampiezza e la frequenza dell'ondulazione per simulare le distorsioni presenti nei vecchi nastri VHS.
Una volta soddisfatto del risultato, salva la tua immagine con l'effetto glitch o VHS. Vai su File > Salva con nome e scegli il formato desiderato (ad esempio, JPEG o PNG). Ricorda di mantenere una copia dell'immagine con i livelli modificabili se desideri apportare ulteriori modifiche in futuro.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Come progettare inviti digitali interattiviOrganizzare un evento speciale richiede attenzione ai dettagli, e uno degli elementi fondamentali è l'invito....
Introduzione al rebranding con l'AIIl rebranding di un logo è un passo importante per ogni azienda o progetto personale. Con l'avvento degli strumenti...
Introduzione al design responsivoNel mondo digitale odierno, è fondamentale che le grafiche dei siti web siano responsive, ovvero capaci di adattarsi...
Come usare i trend tipografici bold e maxi fontNegli ultimi anni, i trend tipografici bold e maxi font sono diventati molto popolari nel mondo del design...
Come trasformare un video in un’animazione stile cartoonHai mai sognato di trasformare i tuoi video in fantastiche animazioni in stile cartoon? Che tu...
Introduzione alla funzione Generative Fill di PhotoshopLa funzione Generative Fill di Photoshop è uno strumento potente che permette di riempire automaticamente...