Cerca in WeBlog

Come attivare la protezione avanzata contro i furti su iPhone e Android

Come attivare la protezione avanzata contro i furti su iPhone e Android

Come attivare la protezione avanzata contro i furti su iPhone e Android | ©

Come attivare la protezione avanzata contro i furti su iPhone e Android


Gli smartphone contengono molte informazioni personali e sensibili, per questo è importante sapere come proteggerli da furti e accessi non autorizzati. In questo tutorial, ti guiderò passo dopo passo nell'attivazione delle funzionalità di protezione avanzata su iPhone e dispositivi Android.


Protezione avanzata su iPhone


Apple offre diverse funzionalità per proteggere il tuo iPhone da furti. Vediamo come attivarle.


1. Attivare Trova il mio iPhone


Trova il mio iPhone è uno strumento essenziale per localizzare il tuo dispositivo in caso di smarrimento o furto.



  • Vai su Impostazioni e tocca il tuo nome in alto.

  • Seleziona Dov'è.

  • Assicurati che l'opzione Trova il mio iPhone sia attivata.

  • Attiva anche Trova la mia rete e Invia ultima posizione per avere un'ulteriore sicurezza.


2. Abilitare l'autenticazione a due fattori


L'autenticazione a due fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account Apple.



  • Vai su Impostazioni, tocca il tuo nome e poi Password e sicurezza.

  • Seleziona Abilita autenticazione a due fattori e segui le istruzioni sullo schermo.


3. Usare un codice di accesso forte


Assicurati di avere un codice di accesso sicuro per il tuo iPhone.



  • Vai su Impostazioni e poi Face ID e codice o Touch ID e codice.

  • Imposta un codice di accesso che sia difficile da indovinare.


Protezione avanzata su Android


Anche sui dispositivi Android, è possibile attivare funzionalità di protezione avanzata. Ecco come fare.


1. Utilizzare Trova il mio dispositivo


Trova il mio dispositivo ti aiuta a localizzare il tuo smartphone Android.



  • Apri Impostazioni e vai su Sicurezza.

  • Seleziona Trova il mio dispositivo e assicurati che sia attivato.

  • Puoi anche accedere al sito web di Google per localizzare il tuo telefono da remoto.


2. Attivare il blocco schermo


Un blocco schermo sicuro protegge il tuo dispositivo da accessi non autorizzati.



  • Vai su Impostazioni, poi Sicurezza e seleziona Blocco schermo.

  • Scegli un metodo di blocco, come PIN, password o sequenza.


3. Abilitare l'autenticazione a due fattori


Proteggi il tuo account Google con l'autenticazione a due fattori.



  • Accedi al tuo account Google e vai su Sicurezza.

  • Trova l'opzione Verifica in due passaggi e segui le istruzioni per attivarla.


Consigli generali per la sicurezza


Indipendentemente dal sistema operativo del tuo smartphone, ci sono alcune pratiche generali che possono migliorare la sicurezza del tuo dispositivo.



  • Mantieni sempre aggiornato il sistema operativo del tuo smartphone.

  • Non installare app da fonti non attendibili.

  • Utilizza app di sicurezza e antivirus affidabili.

  • Fai attenzione alle email di phishing e ai messaggi sospetti.


Seguendo questi passaggi e suggerimenti, potrai proteggere il tuo smartphone da furti e accessi non autorizzati, garantendo la sicurezza dei tuoi dati personali.



Sei alla ricerca di software o soluzioni digitali per la tua azienda?

La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketingottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.

Entra nel futuro! Contattaci