E-commerce da zero: Guida pratica per iniziare a vendere online
Quali sono i primi passi per avviare un e-commerce? Per avviare un e-commerce, il primo passo è definire chiaramente il tuo mercato di riferimento e...
Cerca in WeBlog
Analytics | © DCStudio
GA4 è l'ultima versione di Google Analytics, la piattaforma di analisi web e mobile di Google.
Essa introduce importanti novità rispetto alla versione precedente, Universal Analytics, offrendo nuove funzionalità che consentono di raccogliere e analizzare i dati in modo più avanzato e personalizzato. In particolare,
GA4 utilizza l'intelligenza artificiale per fornire analisi più dettagliate e predittive e per integrarsi meglio con altri strumenti di marketing e advertising di Google, come Google Ads e Google Tag Manager. GA4 richiede un'implementazione diversa rispetto a Universal Analytics, ma è stato progettato per essere più flessibile e scalabile, consentendo di raccogliere dati da diverse fonti e di visualizzarli in modi personalizzati.
GA4 è stato sviluppato per soddisfare le nuove esigenze degli utenti, sempre più orientati verso l'utilizzo di dispositivi mobili e l'analisi di comportamenti multi-touchpoint dei consumatori. Rispetto ad UA, GA4 ha una struttura di dati più flessibile e modulare, che consente di ottenere maggiori informazioni sul comportamento degli utenti attraverso diverse fonti di dati, tra cui web, app e altri dispositivi.
Inoltre, GA4 utilizza un approccio basato sull'intelligenza artificiale e il machine learning, che consente di analizzare i dati in modo più preciso e personalizzato rispetto alla vecchia piattaforma UA. La piattaforma è in grado di identificare i clienti in modo anonimo e di tracciare il loro comportamento su più dispositivi, fornendo un'analisi più completa e accurata della customer journey.
Tra le nuove funzionalità di GA4 ci sono la mappatura delle conversioni basata sul machine learning, la modellizzazione dei dati, la segmentazione avanzata degli utenti e la funzionalità di cross-device tracking. Inoltre, GA4 integra nativamente Google Signals, che fornisce informazioni sulle tendenze e le abitudini degli utenti anonimi.
Infine, GA4 è stato progettato per essere più compatibile con il GDPR e altre normative sulla privacy dei dati, offrendo maggiore controllo e trasparenza agli utenti e alle organizzazioni.
La nostra agenzia si distingue per la creazione di software su misura, sviluppo di siti web e ecommerce, strategie avanzate di web marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e design grafico di alta qualità.
Saremmo felici di mettere la nostra esperienza al tuo servizio, lavorando con te per creare insieme soluzioni digitali personalizzate e innovative che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come possiamo aiutarti?
Contattaci per una consulenza gratuita, siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
WeBios è l'agenzia digitale perfetta per realizzare i tuoi sogni. Noi crediamo che il successo dei nostri clienti sia la nostra ragione...
Quali sono i primi passi per avviare un e-commerce? Per avviare un e-commerce, il primo passo è definire chiaramente il tuo mercato di riferimento e...
Quali sono le caratteristiche di un buon nome di dominio? Un buon nome di dominio deve essere breve, facile da ricordare e da scrivere. Evita parole...
Qual è la differenza tra HTTP e HTTPS? HTTP e HTTPS sono entrambi protocolli utilizzati per trasferire dati tra un server web e un browser. La differenza...
Come viene utilizzato il machine learning nel mio smartphone? Il tuo smartphone è un vero e proprio concentrato di machine learning. Funzioni come il...
Quali sono i fattori principali da considerare nella scelta di un hosting? Quando si sceglie un hosting, è fondamentale considerare fattori come l'affidabilità...
Qual è la differenza tra UX e UI? La UX, o User Experience, riguarda l'esperienza complessiva dell'utente con il prodotto o servizio, mentre la UI, o...